top of page

interferenze in Sanità (quartiere Stella)

26/11/2022

h.14 Porta San Gennaro – h.17 Via Sanità, 47

 

a cura di Lucas Memmola

con: Andrea Bolognino, Carmela De Falco, Lucas Memmola, 

Nicola Vincenzo Piscopo, Gabriella Siciliano, Miho Tanaka 

con il coordinamento di Marta Ferrara

 

"Una serie di mosse strategiche, che delineano una via d'uscita praticabile, che porta fuori dalle secche o dai rischi in cui si è arenata una condotta precedente, da una situazione considerata intricata, insidiosa o pericolosa”

 

Exit Strategy nasce nell’inverno del 2021 come progetto indipendente, in risposta a una condizione di sospensione delle attività culturali durante il lockdown. 

Il desiderio di dialogare con la città si estende oggi oltre il caso particolare della situazione pandemica, portando Exit Strategy a pianificare nuove interferenze nei quartieri napoletani. 

Se nella prima edizione gli interventi erano dislocati in diversi punti della città, oggi l’intenzione è quella di concentrarsi caso per caso sui singoli quartieri.

Il progetto riparte dal quartiere Stella (Sanità) nel tentativo di dimostrare che un luogo, caratteristico e con un’estetica definita, può essere trattato in maniera poetica senza necessariamente sfruttare le sue problematiche e difficoltà. Spesso accade che la città di Napoli venga utilizzata per tornaconti mediatici e di immagine, in uno sfruttamento negativo di stereotipi folcloristici e di contesto.

L’intenzione di Exit Strategy è quella di creare un rapporto con le persone del luogo per inserire, ancora una volta, delle opere nel tessuto urbano, senza proporle come uno aiuto o come letture dogmatiche delle realtà locali, ma integrando gli interventi artistici con esse, accettando le loro caratteristiche positive e negative.

Il progetto questa volta sceglie la formula dell’azione: dalle ore 14 alle ore 17 di sabato 26 novembre 2022 alcuni spazi pubblici e attività commerciali del quartiere Stella (Sanità) ospiteranno le opere di Andrea Bolognino (1991), Carmela De Falco (1994), Lucas Memmola (1994), Nicola Vincenzo Piscopo (1990), Gabriella Siciliano (1990) e Miho Tanaka (1998), sei artisti emergenti che vivono e lavorano nella città di Napoli. Dopo una serie di passeggiate ed esplorazioni individuali e collettive ognuno di essi ha scelto un luogo in cui incastonare un’interferenza con il quotidiano fluire della vita di quartiere.

Partendo da Largo Porta San Gennaro, il pubblico sarà libero di attraversare lo spazio urbano della Sanità in maniera autonoma; durante questo percorso a tappe farà esperienza di azioni performative e installazioni artistiche che esplorano, secondo diverse declinazioni, il rapporto soggettivo e individuale degli artisti con le storie e le immagini che il quartiere propone. La durata della manifestazione sarà di tre ore, dalle ore 14 alle ore 17, al termine delle quali avverrà un momento di confronto collettivo ospitato in un atelier condiviso in Via Sanità, 47.

 

A cura di Lucas Memmola

 

Project manager

Marta Ferrara

Coordinamento grafico

Gabriella Siciliano

Contatti:

www.exitstrategyproject.com

Instagram: @exitstrategy_project

Facebook: Exit Strategy Project

exitstrategyproject@gmail.com

bottom of page