4.Cinema Filangieri
Gabriella Siciliano
Bathroom Dance, 2021
fogli foil colorato, audio 26’’,240x267 cm
Nella mia ricerca spesso mi affascina notare come si sono trasformate, nel corso dei secoli, le pratiche rituali e aggreganti dell’uomo.
Credo fortemente che il cinema oggi sia uno spzio che svolge pienamente questa funzione rituale.
Prima della chiusura dei cinema per la pandemia, l’ultimo film che ho visto è stato Joker di Todd Phillips. Ho estrapolato un frame dal film e l’ho reinterpretato pittoricamente, per campiture di colore, utilizzando materiali simbolo del nostro tempo ispirandomi ai tessuti dei nativi americani.
La scena in questione è “Bathroom Dance” che vede il protagonista muoversi in una danza liberatoria, per poi bussare alla porta della sua amata e baciarla. Il frame in questione coglie il momento esatto in cui la porta viene aperta, ma ancora non si vede chi c’è dall’altro lato.
Il frame da vita a un momento di attesa e di incognita come la condizione che stiamo vivendo in questo perido.
L’audio sottolinea questo senso di sospensione riproducendo in loop 26 secondi della scena.